UN LIBRO SU "CEFALONIA"
post pubblicato in
diario, il 26 settembre 2013
Nel
saggio storico “Settembre 1943. Cefalonia, nel baule della storia:
la memoria dell’eccidio” (Editore GBE) i giornalisti Vincenzo Grienti e Laura Malandrino raccontano i tragici eventi che si verificarono nell’isola greca dall’8
al 25 settembre 1943, avvalendosi del “baule di ricordi” dell’ex caporal
maggiore Angelo Emilio.
L’interessante ricerca
storica utilizza pertanto libri, ritagli di giornali, corrispondenze originali
e appunti personali di Emilio, cercando di dare delle risposte a interrogativi
e polemiche irrisolte che ancora oggi circondano la storia dell’eccidio.
Il saggio quindi mette in
rilievo sia la “memoria storica” con
un’attenta ricostruzione di quanto avvenne 70 anni fa, sia quella “intima” dei
ricordi di diversi militari siciliani, conterranei di Angelo Emilio, le cui testimonianze diventano una fonte importante per lo studio sulla tragedia di
Cefalonia e Corfù.
.
Il volume valorizza la
conservazione di un significativo patrimonio orale ed è inoltre arricchito da
una lunga lista di nomi di militari siciliani caduti a Cefalonia e Corfù,
conservata dal reduce Emilio per ricordare i compagni che partirono dalla Sicilia per non tornare più.
Pubblicato il 23 settembre
dalla GBE Editoria, il libro rafforza la condanna verso guerra e violenza in
tutti coloro che amano la pace.
Giovanna D’Arbitrio